
“I’m not really a minimalist”: così si descrive una delle più importanti giornaliste di moda contemporanee. E vedendola alle sfilate non è difficile crederle: gonne stampate, gioielli etnici, copricapi, occhiali e caschetto mogano sono diventati i segni distintivi di Hilary Alexander. Hilary nasce in Nuova Zelanda, frequenta un corso serale in Arte e Design, e si avvicina al mondo della moda per caso. Il suo primo impiego infatti è all’interno dell’Hong Kong Development Council, poi, proprio a seguito di un viaggio in Cina nel 1969, diventa Fashion Editor per il China Mail. Nel 1982 si trasferisce a Londra, dove tre anni più tardi viene assunta come Fashion Editor dal prestigioso Daily Telegraph, diventando poi direttrice della sezione moda a partire dalla metà degli anni Novanta. Insieme a Suzy Menkes é uno dei simboli del giornalismo di moda inglese.